
Sir Bob Cornelius Rifo presenta SBCR, The Bloody Beetroots Dj set a Milano. Si, avete capito bene, arriva il Dj Set di Bloody Beetroots al Fabrique di Milano.
Cos’è SBCR e cosa c’entra con i The Bloody Beetroots? SBCR, appunto Sir Bob Cornelius Rifo, è il progetto Dj Set dei The Bloody Beetroots.
Sabato 5 Dicembre The Bloody Beetroots Fabrique Milano.
Prezzi SBCR Bloody Beetroots Fabrique Milano
SERATA [dalle 21.00]
Ingresso in prevendita:
10€ + 3€ ddp
Tavoli:
Privè / Pista 400€ per 10 persone con 2 bottiglie (Belvedere o alcolico superior)
Ecco qualche spezzone di un LIve di SBCR (The Bloody Beetroots)
The Bloody Beetroots, nome d’arte di Simone Cogo (Bassano del Grappa, 18 dicembre 1977), è un disc jockey,fotografo e polistrumentista italiano.
“The Bloody Beetroots” è sia un progetto musicale che lo pseudonimo del suo produttore artistico Sir Bob Cornelius Rifo (all’anagrafe Simone Cogo).[1] Rifo è conosciuto per la maschera che indossa durante i propri concerti, la quale deriva da una variante nera del costume dell’Uomo Ragno, famosa nelle avventure degli anni ’80 e ’90 del celebre personaggio dei fumetti[2] (confusa spesso con quella di Venom dalla quale l’artista però prende le distanze).[3]
Il progetto nasce come gruppo alla fine del 2006 da Sir Bob Cornelius Rifo e Tommy Tea. Si divide in Dj Set e Death Crew 77, poi sostituito da The Bloody Beetroots Live. Il SBCR Dj Set è formato unicamente da Sir Bob Cornelius Rifo andando a sostituire definitivamente il The Bloody Beetroots DJ Set che lo vedeva fino al 2013 assieme a Tommy Tea, mentre The Bloody Beetroots Live da quello stesso anno è formato da Sir Bob Cornelius Rifo, Edward Grinch, Battle, Mad Harris, Dntfsc. I musicisti di cui Sir Bob si avvale sono in continua rotazione.
Sir Bob Cornelius Rifo vive attualmente a Los Angeles, CA, U.S.A.