Altre informazioni su Fabrique Milano
DESCRIZIONE FABRIQUE MILANO E SERVIZI
Fabrique Milano è uno spazio nuovo per l’industria dell’intrattenimento e per il pubblico dei concerti.
Ma anche per i nightclubber più esigenti, per gli organizzatori di eventi di arte, moda e cultura.
E’ infatti un luogo accogliente per chiunque sia alla ricerca di un luogo futuristico e ospitale, con un’identità ben definita ma allo stesso tempo versatile e in grado di diventare punto di riferimento per realtà diverse.
E’ il Fabrique MIlano , la nuova location di Via Fantoli 9 a Milano con oltre 2000 metri quadrati di superficie.
Il Fabrique Milano ha una programmazione estremamente varia, che rappresenta alla perfezione il concept ideato da Daniele Orlando, l’imprenditore che appoggiato da una piccola cordata di colleghi, ha fortemente voluto costruire questa nuova struttura, progettata dallo Studio di Architettura Beretta Associati (non a caso lo stesso di altri locali storici e all’epoca avanguardistici come Rolling Stone e Alcatraz).
Concept locale
“Ho colto l’esigenza di uno spazio nuovo a Milano – spiega Daniele Orlando, propietario con un curriculum professionale nel quale fra le tante esperienze spiccano quella di Amministratore Delegato e Direttore Artistico del Rolling Stone a soli 25 anni e quella di fondatore, ideatore, tuttora proprietario e gestore dei Magazzini Generali.
INFO
“In un momento di oggettiva staticità imprenditoriale del nostro Paese, ho agito come ho sempre fatto, rilanciando d’istinto, spero con intelligenza. Infatti il Fabrique fa tesoro del passato (non a caso nasce nella storica sede della Venus, il distributore di dischi più attivo e potente dagli anni ’80 fino all’inizio del 2000), ma con lo sguardo dritto verso lo scenario futuro”
LE PAROLE DEL FONDATORE
“Fabrique è Quindi un locale moderno sia nelle sue caratteristiche tecniche, con un palco alto 135 cm dal suolo, suono e illuminotecnica di ultimissima generazione, una struttura accogliente e comoda per chi deve lavorare all’allestimento degli eventi, sia nel concept di utilizzo modulare, che ci consente di passare da una capienza massima di 2950 persone (oltre la quale a Milano c’è solo il palasport di Assago, il Forum) a un minimo di 800-1000 persone, grazie ad un progetto di campate chiudibili e al pavimento strutturato su tre livelli rialzati.
ALTRE INFO
Sono molto felice di questa nuova impresa, ideata pochi mesi fa e ora già realtà concreta e con una programmazione di altissimo livello, aspetti per i quali non posso che ringraziare i miei collaboratori, uno staff piccolo ma rodato ed efficiente che mi segue da anni con passione ed entusiasmo in ogni mia iniziativa”.
DOVE SI TROVA
Il Fabrique nasce anche in una zona, quella di via Mecenate, nella quale hanno già sede gli Studi televisivi Rai e il nuovo polo della moda a Milano, che nei piani della mobilità sarà raggiunta prima o dopo Expo 2015 dalla nuova linea della metropolitana M4 e che nel frattempo offre vaste aree di parcheggio vicine, nonché l’accesso immediato alle grandi vie di comunicazione per chi arriva da fuori Milano, via tangenziale o autostrada.
Per essere inseriti nella lista NOMINALE di MILANOINDISCOTECA:
scrivere SMS (o WhatsApp) al +39 351 6641431 con: Fabrique+ giorno + nome e cognome + numero persone
es: in 8 persone scrivere: Fabrique Giovedi Francesco Verdi, 8 persone
Prezzi FABRIQUE Milano
I prezzi riportati in questa pagina sono da intendersi come generici. Vi invitiamo a controllare i prossimi eventi in calendario per eventuali modifiche.
I prezzi variano in base all’ospite.
Controlla il prezzo nei prossimi eventi sottostanti.
O CONTATTANDO IL +39 351-6641431
PROSSIMI EVENTI
29/03/2025 - 23.00 trattativa riservata
04/04/2025 - 23.30 €30
05/04/2025 - 23.00 trattativa riservata
11/04/2025 - 23.00 trattativa riservata
12/04/2025 - 23.00 trattativa riservata
03/05/2025 - 22.00 trattativa riservata
DESCRIZIONE FABRIQUE MILANO E SERVIZI
Uno spazio nuovo per l’industria dell’intrattenimento e per il pubblico dei concerti.
Ma anche per i night clubber più esigenti, per gli organizzatori di eventi di arte, moda e cultura.
E’ infatti un luogo accogliente per chiunque sia alla ricerca di un luogo futuristico e ospitale, con un’identità ben definita ma allo stesso tempo versatile e in grado di diventare punto di riferimento per realtà diverse.
E’ il Fabrique Milano, la nuova location di Via Fantoli 9 a Milano con oltre 2000 metri quadrati di superficie.
Una programmazione estremamente varia, che rappresenta alla perfezione il concept ideato da Daniele Orlando, l’imprenditore che appoggiato da una piccola cordata di colleghi, ha fortemente voluto costruire questa nuova struttura, progettata dallo Studio di Architettura Beretta Associati (non a caso lo stesso di altri locali storici e all’epoca avanguardistici come Rolling Stone e Alcatraz).
Concept FABRIQUE MILANO
“Ho colto l’esigenza di uno spazio nuovo a Milano – spiega Daniele Orlando, propietario con un curriculum professionale nel quale fra le tante esperienze spiccano quella di Amministratore Delegato e Direttore Artistico del Rolling Stone a soli 25 anni e quella di fondatore, ideatore, tuttora proprietario e gestore dei Magazzini Generali.
“In un momento di oggettiva staticità imprenditoriale del nostro Paese, ho agito come ho sempre fatto, rilanciando d’istinto, spero con intelligenza. Infatti il Fabrique Milano fa tesoro del passato (non a caso nasce nella storica sede della Venus, il distributore di dischi più attivo e potente dagli anni ’80 fino all’inizio del 2000), ma con lo sguardo dritto verso lo scenario futuro”
LE PAROLE DEL FONDATORE
“Fabrique Milano è quindi un locale moderno sia nelle sue caratteristiche tecniche, con un palco alto 135 cm dal suolo, suono e illuminotecnica di ultimissima generazione, una struttura accogliente e comoda per chi deve lavorare all’allestimento degli eventi, sia nel concept di utilizzo modulare, che ci consente di passare da una capienza massima di 2950 persone (oltre la quale a Milano c’è solo il palasport di Assago, il Forum) a un minimo di 800-1000 persone, grazie ad un progetto di campate chiudibili e al pavimento strutturato su tre livelli rialzati.
Sono molto felice di questa nuova impresa, ideata pochi mesi fa e ora già realtà concreta e con una programmazione di altissimo livello, aspetti per i quali non posso che ringraziare i miei collaboratori, uno staff piccolo ma rodato ed efficiente che mi segue da anni con passione ed entusiasmo in ogni mia iniziativa”.
DOVE SI TROVA FABRIQUE MILANO
Il Fabrique Milano nasce anche in una zona, quella di via Mecenate, nella quale hanno già sede gli Studi televisivi Rai e il nuovo polo della moda a Milano, che nei piani della mobilità sarà raggiunta prima o dopo Expo 2015 dalla nuova linea della metropolitana M4 e che nel frattempo offre vaste aree di parcheggio vicine, nonché l’accesso immediato alle grandi vie di comunicazione per chi arriva da fuori Milano, via tangenziale o autostrada.
Il Fabrique Milano c’è. Non resta che vederlo di persona.